Devi recuperare playlist Spotify ma non sai da dove iniziare? Hai poco tempo da perdere e vuoi tornare ad ascoltare i tuoi brani e artisti preferiti? Per fortuna sei capitato qui! Il nostro obiettivo è renderti le cose semplici, ecco perché abbiamo creato questa guida veloce che ti permetterà di ripristinare la lista di canzoni appena eliminata.
Insieme scopriremo se si tratta di una semplice anomalia della piattaforma, una cancellazione voluta o accidentale e quali sono i passi da seguire per il ripristino dal web o dall’applicazione. Infine, per chiarire ogni altro dubbio residuo abbiamo inserito anche una sezione interamente dedicata alle FAQ e alle risposte dei nostri esperti.
Pronto a scoprire come recuperare le playlist di Spotify cancellate? Continua a leggere!
Guida al Recupero
Come recuperare una playlist eliminata su Spotify
Hai passato mesi o anni a raccogliere tutti i tuoi artisti preferiti all’interno di un’unica playlist che ora è scomparsa? Tranquillo, noi abbiamo la soluzione che fa al caso tuo! Scopriamo insieme quali sono le ragioni per cui qualche volta le playlist scompaiono e come fare per riavere indietro tutte le canzoni selezionate.
Ripristinare playlist Spotify: come mai scompaiono?
Prima di esaminare attentamente le modalità più efficaci che ti permettono di recuperare una playlist Spotify cancellata, vediamo quali sono le ragioni più comuni che possono aver causato la cancellazione:
Stai utilizzando una versione non ufficiale dell’app, perché ad esempio craccata, e quindi i dati non vengono salvati correttamente. Ti consigliamo di affidarti solo alle versioni ufficiali e di sottoscrivere un abbonamento che tuteli il tuo profilo.
Hai effettuato l’accesso allo stesso profilo da troppi dispositivi (più di 6): il software potrebbe rilevare quest’attività come anomala e per tutelare i dati, potrebbe non aver salvato la playlist.
Non ti connetti da oltre un mese, quindi i contenuti offline sono stati cancellati dal dispositivo.
La memoria del tuo telefono non è sufficiente e la Cache troppo piena potrebbe causare irregolarità nell’applicazione.
Hai per sbaglio scaricato qualche malware o virus che ha causato la perdita di dati.
Spotify salva le canzoni nella memoria del dispositivo, senza effettuare il backup. In questo caso, se cambi dispositivo potresti non essere in grado di visualizzare la tua playlist preferita.
Hai disinstallato l’applicazione senza effettuare il backup online oppure hai riportato il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Hai salvato troppe canzoni nella tua playlist, più di 10.000 brani che possono aver mandato in tilt la piattaforma.
La playlist desiderata non è stata salvata su questo account, quindi prova a cambiare profilo per vedere se riesci a visualizzarla.
Infine, una delle ragioni più comuni di cancellazione è la rimozione accidentale da parte dell’utente, ma anche in questo caso c’è un rimedio. Per altri consigli utili leggi anche la guida dedicata ai brani nascosti o a come effettuare il recupero password Spotify.
Come recuperare qualsiasi playlist di Spotify cancellata
Ora che sai quali sono le cause più comuni della cancellazione, vediamo come recuperare playlist Spotify velocemente:
Prova ad accedere al tuo profilo ufficiale da un altro dispositivo: la scomparsa della playlist potrebbe essere un ritardo della sincronizzazione del salvataggio. Disconnetti quindi il dispositivo che stai utilizzando e prova a effettuare il passaggio a un altro, ad esempio disconnetti il telefono e connettiti con il PC. Se si tratta di un disguido temporaneo, tornerà tutto come prima.
Richiedi assistenza al team di supporto di Spotify, inviando un reclamo esaustivo in cui descrivi accuratamente il tuo problema. Puoi contattarli direttamente su Twitter oppure dal sito ufficiale seguendo il percorso About – Contact us e descrivendo il problema, preferibilmente in inglese.
Ripristina le playlist direttamente dalla memoria del dispositivo, andando a ricercare la cartella di salvataggio impostata nell’app. In questo caso puoi utilizzare la lente di ingrandimento per effettuare una ricerca per parola all’interno dell’Archivio.
Utilizza la funzione Annulla sul sito web, cliccando tempestivamente sui tasti Ctrl + Z su Mac o Ctrl + Z + Maiuscolo su Windows. È una funzionalità che va applicata immediatamente, l’istante dopo esserti accorto di aver cancellato per sbaglio la playlist.
Fai affidamento su un software di recupero terzo prestando particolare attenzione ai costi aggiunti e alle funzionalità integrate.
Come recuperare le playlist di Spotify cancellate negli ultimi 90 giorni
Se i metodi appena elencati non sono stati sufficienti per ripristinare i tuoi brani preferiti, devi sapere che c’è un metodo davvero semplice di ripristinare le playlist cancellate da meno di 90 giorni. Tutto quello che devi fare è accedere al tuo profilo da un qualsiasi browser e poi cliccare su Ripristina playlist dal menu laterale.
Scorri fino a trovare la playlist desiderata, soprattutto se ne hai eliminate più di una e poi clicca su Ripristina. Ora dovresti essere in grado di rivedere la lista di artisti all’interno della libreria, quindi cliccaci su per avviare l’ascolto o anche per aggiungere altri brani.
FAQ: come ripristinare playlist eliminate da Spotify
Per essere certi di aver coperto ogni aspetto di questo argomento, esaminiamo insieme le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti da parte di altri utenti. Eccole:
Come salvare una playlist di Spotify?
Se hai trovato una playlist che ti piace, per salvarla nella tua Libreria, ti basta cliccare sul piccolo segno più + accanto. Lo stesso vale anche per i singoli brani che, una volta selezionati, puoi decidere all’interno di quali playlist collocarli.
Come importare le playlist su Spotify?
Per poter importare le tue playlist preferite devi aver sottoscritto il piano Premium, che non solo ti permette di inviarle da un account Spotify a un altro, ma di trasferirle anche su altre piattaforme, come ad esempio su YouTube. Devi sapere che esistono anche software terzi che ti permettono di fare lo stesso trasferimento, ma che non sono sempre precisi e che potrebbero addirittura costare di più.
Dove vengono salvati i file di Spotify?
Se invece di intere playlist, scarichi delle singole canzoni, devi sapere che si trovano nelle stesse destinazioni appena esaminate, quindi nella memoria interna del dispositivo.
Dove sono salvate le playlist?
Le playlist sono di solito salvate all’interno della memoria locale del dispositivo, ecco perché è importante avere sufficiente memoria a disposizione ed effettuare sempre il backup dei dati. Il percorso da seguire su PC è C:\Users\Username\AppData\Local\Spotify\Storage, mentre sui dispositivi mobile le troverai nell’Archivio, all’interno della cartella Spotify.
Ora che sai come recuperare playlist Spotify, non esitare a esaminare anche gli altri articoli presenti sul sito e a condividerli sulle tue pagine social. Restiamo a tua completa disposizione e non vediamo l’ora di leggere le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto.
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.