Cerchi una guida semplice che ti spieghi come recuperare soldi da una SRL? Hai provato a cercare qualche soluzione ma non hai trovato nulla di concreto? Per fortuna sei capitato qui! Il nostro team di esperti ti guiderà nei passi da mettere in atto per richiedere il rimborso di quanto investito in una società.
Vedremo come variano le modalità di richiesta per una società di capitali o di persone, evidenziando le differenze anche tra le società cancellate, estinte o fallite. Il nostro team saprà indicarti la via giusta, proprio come abbiamo fatto anche per le guide sul rimborso azioni Banca Popolare di Bari o su come recuperare soldi da FTX.
Non perdiamo altro tempo e scopriamo che cosa bisogna fare per riavere un credito SRL!
Guida al Recupero
Tutto sul recupero crediti da società in liquidazione
Per iniziare, la prima cosa da fare è mettere le mani sulla visura societaria, ovvero il documento che ti permette di scoprire qual è lo stato attuale della società e chi sono i soci o gli amministratori. Una volta fatto, potrai distinguere tra le modalità d’azione, individuando tra che cosa si può pignorare a una SRL.
Vediamo quindi come prelevare i guadagni da una SRL!
Differenze tra le società di capitali e le società di persone
La differenza principale tra queste tipologie di società sta proprio nella tipologia di responsabilità a cui sottostanno e di preciso:
Le società di capitali rispondono dei debiti soltanto con il proprio capitale, quindi chi desidera recuperare dei crediti, dovrà necessariamente avviare un’azione contro la società stessa. È possibile infatti percorrere sia la via giudiziale che stragiudiziale, affidandosi a un avvocato per la richiesta di un decreto ingiuntivo o in alternativa inviando una raccomandata o PEC con una lettera di diffida.
Le società di persone rispondono non solo con il capitale, ma anche con il patrimonio personale dei soci. In questo caso è possibile rifarsi sui beni dei soci, richiedendo nel caso persino una visura immobiliare, in modo da rintracciare i beni su cui è possibile soddisfarsi.
Tutto sul recupero crediti da società in liquidazione
La fase della liquidazione è la fase finale della vita di una società, in cui le uniche attività svolte hanno a che vedere con il pagamento delle passività. Il liquidatore, o soggetto incaricato di portare a compimento quest’attività, prende nota dei debiti residui e utilizza l’attivo residuo per coprire quanto possibile.
Se sei creditore, per effettuare il recupero crediti società cancellata, dovrai inviare una diffida formale all’incaricato, indicando un termine limite entro quale adempiere. In alcuni casi, soprattutto quando ci sono dei beni immobiliari da estinguere, dovrai attendere il tempo che ci vuole per la loro vendita.
Cosa succede quando una società è fallita?
Una società fallisce nel momento in cui i debiti superano i crediti disponibili e quindi dev’essere nominato un curatore dal Tribunale, per la distribuzione del residuo ai creditori. In questo caso si fa una differenza tra le varie tipologie di creditori, dando la precedenza a quelli privilegiati, ovvero che dispongono ad esempio di un’ipoteca.
Il rischio in questo caso è di veder vanificato il tuo debito, soprattutto se risulti tra i creditori chirografari. Puoi comunque tentare un’azione legale contro il curatore, ma se la distribuzione è stata eseguita in maniera corretta, ci dispiace informarti che potresti veder vanificato il tuo credito senza alcun rimedio.
Quando una società è cancellata?
La cancellazione non è altro che l’estinzione della società stessa, che ha degli effetti legali differenti, a seconda del tipo di società, ovvero:
Il recupero crediti società di persone cancellata è comunque possibile poiché potrai rifarti sul patrimonio dei soci. Se risultano dei debiti dal registro delle imprese, quest’ultimi non vengono cancellati con la società, ma si trasferiscono alle persone.
Recupero crediti società SRL cancellata: in questo caso i soci risponderanno dei debiti che avanzano nel limite di quanto hanno percepito in forza dell’ultimo bilancio dichiarato. Se però i soci non hanno ricevuto nulla, non vi è modo di pignorare i loro beni personali e quindi i creditori, quindi anche tu, resteranno insoddisfatti.
Ma le società recupero crediti cosa fanno? Svolgono tutte le attività appena esaminate al posto tuo. Si tratta quindi di un’attività di rappresentanza, che cura in ogni dettaglio la fase del pignoramento capitale sociale SRL e del recupero di crediti.
Ci auguriamo che la nostra guida su come recuperare soldi da una SRL ti sia stata d’aiuto e che tu sia riuscito a riavere i tuoi soldi. Non esitare a lasciarci le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto e a condividere i nostri consigli anche con altri utenti che potrebbero averne bisogno.
Altri articoli interessanti:
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.