Devi assolutamente recuperare ricevuta bonifico postale ma non sai come? Le guide che hai esaminato non ti hanno offerto alcuna soluzione concreta? Per fortuna sei capitato qui! Seguendo attentamente i nostri consigli scoprirai quali sono le modalità che funzionano per davvero e che non ti faranno perdere altro tempo.
Non solo vedremo nello specifico che cos’è un bonifico postale, un postagiro o un vaglia postale, ma anche a cosa potrebbero servirti. In più, per chiarire ogni dubbio residuo, alla fine dell’articolo abbiamo incluso anche un’intera sezione dedicata a tutte le domande più frequenti degli altri utenti.
Ora non ci resta che vedere insieme come ripristinare la ricevuta del tuo bonifico postale!
Guida al Recupero
Che cos’è e come funziona il bonifico postale
Quando parliamo di bonifico postale ci riferiamo a un modo semplice, sicuro e veloce di trasferire denaro, che può essere fatto presso un qualsiasi Ufficio Postale o direttamente online. Simile a un qualsiasi bonifico bancario, per poterne effettuare uno è necessario essere titolari di una carta PostePay Evolution o almeno avere un conto personale Bancoposta.
In quest’ultimo caso, se desideri inviare denaro verso un alto conto Bancoposta, dovrai effettuare un postagiro accessibile sia online, da browser o app utilizzando il PC o lo smartphone, oppure andando personalmente allo sportello. Se invece non hai un conto con le Poste, il trasferimento che intendi effettuare prende il nome di vaglia postale e quindi non di bonifico.
Come recuperare ricevuta bonifico postale cancellata
Per poter recuperare la tua ricevuta del bonifico postale, come prima cosa dovrai ricordarti se il pagamento lo hai effettuato online o di persona. A seconda del metodo adottato, ecco quali sono le soluzioni al tuo problema:
Il recupero della ricevuta del bonifico effettuato di persona
Se sei certo di aver effettuato il pagamento del bonifico direttamente allo sportello senza avere un conto Bancoposta, ci dispiace informarti che potrebbe essere impossibile recuperare la ricevuta cartacea persa. Per evitare che possa accadere di nuovo, ti consigliamo di scattare sempre una foto delle ricevute e custodirle sul telefono, per evitare di restarne senza in caso di perdita o deterioramento.
Se invece sei il titolare di un conto Bancoposta, allora potresti poter recuperare la ricevuta del bonifico direttamente online, continua a leggere per scoprire come.
Per altri consigli utili leggi anche la guida su come recuperare PIN PostePay e i consigli su cosa fare per il recupero credenziali SPID con codice fiscale.
Come recuperare la ricevuta del bonifico online
Per recuperare la ricevuta del bonifico postale effettuato online, come prima cosa dovrai accedere alla tua area personale o dal browser o direttamente sull’app. I passi da seguire sono i seguenti:
- Una volta effettuato l’accesso sul sito o sull’app, clicca sulla Bacheca che di solito custodisce tutte le comunicazioni ricevute da Bancoposta.
- Individua quindi il pagamento effettuato, che potrebbe essere sia un bonifico online che un semplice pagamento. In alcuni casi potrebbe essere intitolato anche come la “conferma del bonifico Sepa effettuato”.
- Cliccaci su e poi premi sull’opzione Salva come PDF per scaricare una copia sul tuo dispositivo mobile o sul PC.
Leggi anche: Recupero raccomandata non ritirata
FAQ: tutto sul recupero bonifico postale
Se hai ancora qualche dubbio da chiarire, non ti resta che esaminare attentamente le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti. Ecco quali sono:
Dove trovare ricevuta bonifico Poste?
La ricevuta è di solito presente sulla Bacheca dell’area riservata, sia sul sito che sull’app di Bancoposta. Se hai effettuato il pagamento di persona e senza essere il titolare del conto, purtroppo la ricevuta cartacea ricevuta è l’unica disponibile, a meno che tu non l’abbia già salvata in formato digitale.
Come avere la ricevuta di un bonifico?
Per ottenere una copia del tuo bonifico postale è sufficiente seguire i consigli inclusi in questa guida semplice.
Come ottenere ricevuta bonifico PostePay?
Per salvare la ricevuta di un bonifico PostePay non devi fare altro che seguire i passi indicati per il recupero online da un qualsiasi conto Bancoposta. È sufficiente quindi accedere alla tua area riservata ed effettuare una ricerca approfondita nella sezione Saldo e Movimenti.
Come inviare una copia del bonifico per email?
Basta scaricarne una versione digitale e poi allegarla a un nuovo messaggio da spedire al destinatario. È possibile condividere un file PDF anche con altri mezzi di comunicazione, come ad esempio la chat di Facebook o su WhatsApp.
Se sei finalmente riuscito a recuperare ricevuta bonifico postale seguendo i nostri consigli, ti invitiamo ora a condividere la guida anche con altri utenti che potrebbero averne bisogno. Non esitare a leggere anche altri articoli presenti sul sito e a lasciarsi un commento con le tue impressioni nella sezione qui sotto.
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.