Skip to content

Come recuperare la password di Kindle: i consigli degli esperti

account kindle dimenticato

Non sai come effettuare il recupero password Kindle e cerchi una guida semplice e veloce che indichi le soluzioni più efficaci? Siamo qui per darti una mano! Se ti sei accorto di aver dimenticato la tua chiave d’accesso o pensi che qualcuno abbia tentato un accesso non autorizzato, qui troverai tutte le modalità e i consigli degli esperti per la modifica della password.

Insieme scopriremo anche come effettuare l’accesso con un nuovissimo profilo e cosa fare quando non ricordi nemmeno il codice di sblocco. Grazie alla nostra guida non dovrai più preoccuparti di non poter accedere al tuo dispositivo e sarai libero di dedicare il tuo tempo libero a leggere i tuoi libri preferiti.

Scopriamo quindi quali sono i passi da seguire per ripristinare un account Kindle dimenticato!

Come recuperare account Kindle in pochissimo tempo

Il Kindle è un dispositivo commercializzato da Amazon, ideato per gli appassionati di lettura, in grado di custodire migliaia di libri o riviste digitali. Se quando hai provato ad accedere al tuo account ti sei accorto di aver dimenticato la tua chiave d’accesso, ecco quali sono le modalità di ripristino che devi tentare:

Il ripristino della password direttamente dal Kindle

Il metodo sicuramente più semplice e intuitivo per recuperare la tua password persa è direttamente dal dispositivo in questione. Una volta accesso il tuo Kindle, la prima cosa da fare è esaminare attentamente le opzioni di accesso per poi selezionare l’opzione “hai dimenticato la password”. Premici quindi su, attendi che si apra la nuova pagina e segui le indicazioni per modificare la chiave d’accesso.

Dovrai quindi inserire le informazioni personali di cui disponi, come ad esempio l’email personale oppure il numero di telefono. Riceverai quindi un link di ripristino o per SMS o via email e ti basta cliccarci sopra e digitare la nuova password desiderata. Può capitare di aver purtroppo modificato il numero di cellulare o di aver già cancellato l’email in questione, in tal caso dovrai necessariamente contattare l’assistenza clienti.

Come recuperare la password dal browser

Puoi ripristinare i dati del tuo account login direttamente dal sito ufficiale di Amazon, accedendovi da un qualsiasi browser sia sul PC che direttamente dai dispositivi mobili. Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Apri il tuo browser e vai sulla pagina ufficiale di Amazon.
  • Clicca su “Ciao, accedi” in alto a destra e poi su Accedi.
  • Inserisci il tuo numero di telefono o l’email, premi su Continua e poi clicca su “Hai bisogno di aiuto?”.
  • Scegli l’opzione “Hai dimenticato la password” e attendi che si apra la pagina con le indicazioni.
  • Inserisci le informazioni richieste e attendi di ricevere l’email o un SMS con il codice di ripristino composto da 6 cifre.
  • Immettilo quindi nella casella in questione e poi clicca su Continua.
  • Inserisci una nuova password semplice da ricordare e salva le modifiche prima di concludere il procedimento e accedere con i nuovi dati.
Semplice non è così? Semplice non è così?
Per altri consigli utili ti invitiamo a leggere anche le guide su come recuperare password Amazon e come recuperare i libri acquistati su Kindle.

Come ripristinare il codice di sblocco Kindle

Se non è la password di accesso che hai dimenticato, ma il codice che di solito inserisci per sbloccare il tuo dispositivo, tranquillo, anche in questo caso c’è una soluzione semplice! La prima cosa da far è riavviare il tuo Kindle, ma attenzione: in questo modo saranno cancellate tutte le informazioni già salvate e i contenuti scaricati.

Ecco quali sono le modalità di sblocco che dovrai mettere in atto in base al tipo di dispositivo che stai utilizzando:

  • Kindle di 6° generazione e successivi: i degni possessori di questa tipologia di dispositivo per resettare il codice in questione dovranno digitare 111222777 prima di premere su Ok.
  • Per i Kindle precedenti, dalla 3° alla 5° generazione è sufficiente inserire nel campo del codice le parole: resetmykindle senza alcuno spazio in mezzo.
Nota bene: Nota bene:
Una volta ottenuto l’accesso al dispositivo sarà possibile scaricare soltanto i dati già salvati nel Cloud, e quindi non i file per i quali non hai mai effettuato un backup. Ora che sai come ripristinare Kindle, ti invitiamo a leggere anche la guida su come recuperare la password di Netflix o i consigli sul recupero password Spotify.

FAQ: tutto sul ripristino del Kindle

Hai ancora qualche dubbio da chiarire? Tutto quello che devi fare ora è leggere attentamente le risposte degli esperti alle domande più frequenti sul recupero dell’account Kindle. Ecco quali sono:

Come posso recuperare la password di controllo parentale?

Se si tratta del Kindle per il quale avevi impostato il parental control, per rimuoverlo dovrai necessariamente resettare le impostazioni di fabbrica del tuo dispositivo. Apri quindi il Menu sul tuo dispositivo, clicca sulle Impostazioni e infine, seleziona Ripristina o Reset device. Per sbloccare il dispositivo puoi utilizzare il codice 111222777, ma ti ricordiamo che potresti perdere tutti i dati per i quali non hai effettuato un backup nel Cloud.

Dove trovo il mio account su Kindle?

Per poter visualizzare il tuo Amazon Kindle il mio account dovrai cliccare sui 3 puntini in alto a destra e selezionare la voce Il tuo account. Lo stesso procedimento può essere messo in atto anche direttamente nel browser, sulla pagina ufficiale di Amazon. Per altri consigli altrettanto utili, leggi anche la guida su come recuperare account PSN!

Come vedere le password salvate su Amazon?

Devi sapere che Amazon salva soltanto le password Wi-Fi e che per gestire le chiavi di accesso memorizzate dovrai aprire la pagina ufficiale nel tuo browser e seguire il percorso: Gestione dei contenuti e dei dispositivi – Preferenze e poi premere su Password Wi-Fi salvate. Per eliminarle ti basta cliccare sulla voce Cancella.

Ora che disponi di tutte le informazioni essenziali sul recupero password Kindle, ti invitiamo a leggere anche le altre guide presenti sul sito e a condividere i nostri consigli con chiunque dovesse averne bisogno. Il nostro team è a tua completa disposizione e puoi lasciarci le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto!

Leggi anche i nostri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.