Skip to content

Come recuperare il tuo account iCloud: guida passo per passo

recupero account icloud

Hai bisogno di recuperare account iCloud ma non sai da dove iniziare? Hai già provato a seguire qualche guida ma ti sembrano troppo difficili e poco chiare? Siamo qui per renderti le cose più semplici! I nostri esperti hanno già testato e selezionato soltanto i metodi che funzionano per davvero e che ti aiuteranno a effettuare il recupero account iCloud in pochissimo tempo.

Seguendo attentamente i nostri consigli scoprirai come riavere indietro il tuo profilo usando l’email di recupero, rispondendo alla domanda di sicurezza o sfruttando l’autenticazione a due fattori se già abilitata. Ancor di più, ti indicheremo quali sono i software di ripristino più affidabili e cercheremo di chiarire ogni tuo dubbio rispondendo anche alle FAQ nella sezione finale.

Sei pronto a recuperare account iCloud? E allora continua a leggere!

Tutto sul ripristino del tuo account iCloud

iCloud è tra i servizi più conosciuti e utilizzati di Apple, perfetto non solo per custodire i dati personali, ma anche per sincronizzare più dispositivi tra di loro. Per aiutarti a riprendere possesso del tuo account, proprio come abbiamo fatto nella guida su come recuperare account Apple e nell’articolo dedicato al cambio password id Apple, qui troverai le soluzioni più efficienti. Scopriamole insieme!

Il recupero dell’account iCloud senza l’email

Se non ricordi proprio qual è l’email utilizzata per effettuare l’accesso, tranquillo, è successo a tutti noi almeno una volta nella vita. Come prima cosa ci teniamo a ricordarti che di solito l’username utilizzato per iCloud è identico a quella che serve per accedere all’account Apple. Ecco qualche soluzione che potrebbe renderti le cose molto più semplici:

  • Effettua una ricerca mirata nella casella di posta: apri quindi il gestore della posta che di solito utilizzi e ricerca una qualsiasi email ricevuta per il tuo account iCloud. Una volta individuata avrai a disposizione il tuo username e basterà aggiungerci solo la password.
  • Segui i passi indicati per il ripristino dell’ID Apple: nella pagina di accesso di iCloud, è sufficiente cliccare sulla voce in basso che chiede: “Hai dimenticato l’ID o la password”? Segui quindi le indicazioni fornite dal sito per ricevere una mail per il recupero.
  • Utilizza iForgot: si tratta della modalità più semplice per il ripristino dei dati, messo a disposizione proprio da Apple. Clicca sul link fornito e inserisci i dati richiesti per poi ricevere una nuova mail, anche a un indirizzo diverso.
Attenzione anche a come immetti i dati! Attenzione anche a come immetti i dati!
Se sei certo che i dati siano corretti, prova a reinserirli prestando particolare cura alla combinazione di lettere maiuscole, minuscole e anche ai caratteri speciali.

Come recuperare account iCloud senza numero di telefono

Ebbene sì, in alcuni paesi, come India e Cina è possibile effettuare l’accesso al proprio account utilizzando il numero di telefono. Si tratta di un’opzione disponibile solo per i dispositivi con una versione iOS 11 o succesive e che permette all’utente di effettuare l’accesso semplicemente inserendo il numero assieme al prefisso internazionale.

È sempre possibile cambiare il numero utilizzato o con un altro, oppure direttamente con un email. Se ti ritrovi in questa categoria di utenti non possiamo che consigliarti di contattare l’assistenza clienti, soprattutto se al momento non ti trovi più nel paese in questione. In alternativa, puoi mettere alla prova uno degli altri metodi indicati in questa guida o in quella dedicata all’ID Apple.

Per te: trovare password portachiavi Mac

Consigli per recuperare account iCloud bloccato

Se devi assolutamente recuperare account iCloud cancellato o bloccato, anche in questo caso i metodi sono identici a quelli che abbiamo esaminato per l’ID Apple. Come abbiamo già avuto modo di specificare, si tratta di due profili interconnessi, quindi ecco quali sono i passi da seguire a seconda del messaggio che compare:

  • Se ti viene notificato che il tuo account è stato disattivato nell’App Store e nell’iTunes Store, la prima cosa da fare è contattare l’assistenza Apple, non importa se in chat o telefonando.
  • Quando l’account è stato disabilitato per motivi di sicurezza, per poter riprendere possesso del tuo profilo dovrai necessariamente reimpostare la password iCloud dimenticata.
Nota bene: Nota bene:
Quando inserisci per troppe volte di seguito una password errata, l’account si blocca proprio per non consentire a soggetti terzi di avervi accesso. In tal caso potresti persino ricevere un email in cui ti viene notificato il tentativo di accesso, chiedendoti se vuoi confermarlo oppure se desideri modificare la chiave d’accesso.

Recupera iCloud con la verifica a due passaggi o le domande di sicurezza

Per recuperare le tue credenziali, oltre ai metodi già indicati potresti fare affidamento anche sulle domande di sicurezza. In alcuni casi si tratta di domande che hai scelto proprio tu, come il nome dell’animale di compagnia o del migliore amico, in altri si tratta di richieste di dati che dovresti conoscere, come la data di nascita.

In alternativa, se hai già impostato l’autenticazione a due fattori, allora dovresti poter recuperare i dati senza numero o mail, ma semplicemente usando la chiave di ripristino per cambiare password. Una volta aperta la pagina di ripristino sul browser, volendo anche da Android, per poter modificare la password dovrai inserire il codice di verifica che di solito arriva per SMS. È giusto specificare che questo tipo di verifica per la sicurezza non è disponibile per tutti i tipi di dispositivi.

Il ripristino di iCloud dal PC

Se sei solito salvare le tue password direttamente nel browser, allora un metodo davvero semplice e che ti permette di riottenere l’accesso al profilo è attraverso l’inserimento automatico. Basta quindi aprire la pagina principale ad esempio su Chrome, per veder comparire il suggerimento del browser quando clicchi sullo spazio in cui devi inserire i dati. A questo punto dovrai selezionare il nome utente giusto, la password sarà compilata con gli ultimi dati salvati.

Se nessuno dei metodi presentati ha funzionato, non ti resta che tentare il recupero di iCloud usando dei software terzi che trovi sul web. Ti consigliamo di prestare particolare attenzione non solo alle indicazioni presenti sui siti ufficiali, ma anche alle funzionalità incluse e agli eventuali costi supplementari. Un software che sicuramente ti consigliamo id prendere in considerazione e che il più delle volte funziona è proprio Dr. Fone.

Cos’è iCloud e a cosa serve?

Si tratta di un programma essenziale per chi desidera sincronizzare tanti dispositivi tra loro, al fine di salvare e condividere tra loro quanti più file, foto, note, video o qualsiasi documento rilevante. Nella versione base iCloud ti mette a disposizione ben 5 GB gratuiti, permettendoti di passare anche a iCloud+, acquistando quanti più GB desideri in base alle tue esigenze (ad esempio: 50, 200 e persino 2 TB).

Ancor di più, iCloud è semplicissimo da configurare sia sull’iPhone che sul Mac e per accedervi è sufficiente utilizzare gli stessi dati di accesso selezionati per ID Apple.

FAQ: tutto sul ripristino di iCloud

Hai ancora qualche dubbio o domanda da chiarire? Leggi attentamente le risposte fornite dai nostri esperti alle domande più frequenti degli altri utenti. Ecco quali sono:

Posso accedere a iCloud da Android o PC?

Certo che ! Puoi farlo direttamente dal browser oppure utilizzando l’apposita applicazione sul tuo computer. Le opzioni di ripristino sono accessibili da tutte le piattaforme proprio per permetterti di recuperare il tuo account anche quando hai smarrito il tuo telefono.

Come faccio a recuperare iCloud quando non ricordo alcun dato?

Quando non ricordi né la password né l’email utilizzata per effettuare l’accesso, la soluzione migliore per poter entrare nell’account è sicuramente iForgot. In alternativa, se nemmeno quest’ultimo dovesse funzionare, ti consigliamo di contattare l’Assistenza clienti.

Come faccio ad attivare l’autenticazione a due fattori?

Per attivarla sul telefono, devi aver già necessariamente effettuato l’accesso al tuo account Apple, per poi premere sulla voce Impostazioni. Clicca quindi sulla tua foto profilo, scorri fino a trovare la voce Password e sicurezza, premi su Recupero account e attiva l’opzione Chiave di ripristino. Dai il consenso e inserisci una chiave che sei certo di ricordarti.

Posso avere 2 profili iCloud sullo stesso iPhone?

Si! Per aggiungere un altro profilo al tuo dispositivo è sufficiente aprire le Impostazioni del telefono, selezionare la voce Password e account poi cliccare su Aggiungi. Per concludere il procedimento è sufficiente concedere le autorizzazioni richieste.

Posso cambiare l’username per l’accesso?

Si! Non solo è possibile cambiare una mail con un’altra che utilizzi di più, ma se ti trovi in Cina o India puoi persino utilizzare il numero di cellulare col prefisso internazionale per effettuare l’accesso.

Ci auguriamo che i nostri consigli su come recuperare account iCloud siano stati sufficienti per permetterti di ottenere di nuovo l’accesso ai tuoi dati. Non esitare a lasciarci le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto o a condividere uno qualsiasi dei nostri articoli con altre persone che potrebbero averne bisogno.

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.